D.ssa Maria Clotilde, perché la scelta di aprire una sua Parafarmacia?
Primo perché amo tantissimo il mio lavoro e volevo farlo come piaceva a me, sfruttando al meglio tutto il bagaglio di nozioni apprese durante il lavoro in varie farmacie e mettendo a frutto quello che avevo studiato nei vari corsi frequentati.
Secondo perché comunque non avrei mai avuto la possibilità di avere una mia Farmacia.
Ci racconti qualcosa sulla sua attività.
La mia Parafarmacia si trova a Monza in Via Volta, una bella zona molto vicina al centro, con una popolazione a cui piace ancora servirsi nei negozi del quartiere.
Lo spazio dedicato alla mia attività non è grandissimo, ma è abbastanza per poter svolgere la mia professione con l’aggiunta di qualche servizio effettuato da esterni, come la misurazione della densità ossea e il controllo dell’efficienza circolatoria degli arti inferiori. A richiesta è presente una nutrizionista, una naturopata, un fisioterapista-osteopata.
Organizzo giornate per l’analisi della pelle e del capello, e vorrei fare molto altro. Ciò che amo di più è chiacchierare con i miei clienti perché, come dice il mio medico, spesso è dalle “chiacchiere” che escono i veri motivi di tanti disturbi!
Come vede l’evoluzione del ruolo del Farmacista di Parafarmacia?
Purtroppo la professione del Farmacista in Parafarmacia è limitata soprattutto nei servizi che potremmo dare alla clientela, vedi da ultimo l’impossibilità di effettuare i tamponi rapidi in periodo di Covid, quando le Farmacie che avevano aderito ad effettuali, avevano code incredibili! Un altro servizio sarebbe quello degli esami rapidi del sangue riguardo alle voci più semplici: siamo Farmacisti abilitati tanto quanto quelli che lavorano in Farmacia, ed avremmo le stesse apparecchiature, ma non ci è concesso! L’ultima limitazione è stata quella di dematerializzare anche le ricette bianche del medico e del veterinario che a noi è concesso di spedire. Fortunatamente in questo caso abbiamo fatto ricorso al TAR che ha obbligato a dare l’accesso alla lettura delle suddette ricette anche alle Parafarmacie. Siamo sempre impegnati a conquistarci qualche cosa in più.
In che modo gli strumenti tecnologici possono supportare il lavoro in Parafarmacia?
Proprio per quanto appena detto, di fondamentale importanza è il software gestionale che gestisce il lavoro di vendita, di ricerca dei prodotti, e non da ultimo che gestisca l’approvvigionamento e la parte fiscale: tutto deve funzionare bene, altrimenti se sorgono mancanze si inceppa l’ingranaggio e il lavoro diventa uno stress.
Quale software ha scelto per la gestione della sua Parafarmacia?
Ho scelto il software id. di Pharmagest perché alla presentazione mi è apparso subito semplice, intuitivo, e “moderno” ! Io non sono molto abile col computer, ma devo dire che con questo programma ho avuto fin da subito facilità nell’utilizzo. Inoltre, l’assistenza è pronta ed efficace nel risolvere dubbi e problemi che possono sorgere all’inizio dell’utilizzo.
Quali sono i vantaggi che ha riscontrato nell’utilizzo del software id. di Pharmagest?
Particolarmente utile trovo il fatto che senza abbandonare la vendita posso operare anche in altri contesti, per esempio posso allestire un ordine senza dover aprire e chiudere continuamente le finestre, e così è per tutte le altre funzioni comprese dal programma.
Per quanto riguarda gli ordini, trovo vantaggiosa la funzione che in automatico interroga la disponibilità dei prodotti su tutti i grossisti e mi attribuisce la quantità al grossista in cui il prodotto risulta disponibile. In questo modo, evito di dover trasmettere lo stessa richiesta a tutti i grossisti per trovare il prodotto. Lo fa id. per conto mio, in automatico e per tutta la nota.
La funzione della vendita è particolarmente snella e completa, fatto che mi facilita molto nel dispensare il giusto consiglio al banco e nel coltivare il rapporto con il cliente. Direttamente dalla ricerca del prodotto, ho la visualizzazione di tutti i prodotti alternativi senza dover aprire ulteriori maschere. Il software mi offre anche suggerimenti interattivi dei prodotti per l’upselling e per il cross selling, dandomi quindi strumenti utili a migliorare la fase vendita.
Trovo utile e simpatica la ricerca prodotti alla “Google”, che aiuta e velocizza i risultati delle mie ricerche anche quando non ricordo esattamente il nome dei prodotti.
Per saperne di più sul software gestionale id. o per richiedere una demo gratuita, clicca qui.
Un consulente Pharmagest ti contatterà, senza alcun impegno.
Crea il tuo depliant personalizzato con i prodotti delle aziende partner
© Issie Srls a socio unico - P.I. 15871431001 - T. 06 86356455 - Tutti i diritti riservati
Per favore inserisci il tuo nome utente o l'indirizzo email. Riceverai un link per creare una nuova password via email.