Una parafarmacia di quartiere, diventata ormai un punto di riferimento per gli abitanti di Viale Don Luigi Sturzo a Mestre (Venezia). E nel 2022 l’Erboristeria Parafarmacia Franz taglierà il traguardo dei 15 anni di attività, fondata, gestita e fatta crescere dalla dottoressa Sabrina Franz. Laureatasi in Farmacia all’Università di Padova nel 1999, la dottoressa Franz ha infatti avviato l’attività nel 2007, attraverso un percorso che, negli anni, ha visto la parafarmacia evolvere nell’offerta di prodotti e specializzazioni. Omeopatia, fitoterapia, alimentazione in pazienti oncologici, iridologia sono solo alcuni degli ambiti di riferimento sviluppati dalla dott.ssa Franz, coadiuvata nel lavoro quotidiano dalla collega Lucia Saccol, laureatasi anch’essa in Farmacia all’Università di Padova nel 1996 e a sua volta esperta in omeopatia, fitoterapia e alimentazione per celiaci.
Dott.ssa Franz, come è iniziata la sua attività imprenditoriale e perché ha deciso di avviare una parafarmacia?
Terminato il percorso di studi con la laurea in Farmacia ho lavorato per circa nove anni in alcune farmacie, anche coprendo la stagione estiva a Jesolo. A un certo punto ho sentito l’esigenza di mettermi in proprio e, quando è arrivato il decreto Bersani sulle liberalizzazioni, ho deciso di aprire la mia parafarmacia. Non avendo una farmacia “in casa” né le possibilità economiche per rilevarne una, all’epoca quella sembrava una grande opportunità. Gestire una parafarmacia, infatti, richiede un impegno economico ben diverso da quello di una farmacia, anche se sono dell’idea che il vero lavoro del farmacista sia proprio quello che si svolge in parafarmacia. In una farmacia c’è un afflusso continuo di persone, code infinite, la gestione di tante ricette, lo definirei quasi un lavoro meccanizzato. Al contrario in parafarmacia si svolge ancora il vecchio lavoro del farmacista. Di sicuro c’è meno gente, parlo almeno per esperienza diretta della mia attività, e si riesce a creare un rapporto diretto e personale con i singoli pazienti. Si impara a conoscerli bene, a fornire un sostegno sanitario, ma anche psicologico ed emotivo, a consigliare quale potrebbe essere la terapia migliore.
Perché la scelta di avviare l’attività nella terraferma veneziana e qual è stata la risposta del territorio quando, nel 2007, hanno visto nascere la sua parafarmacia?
Crea il tuo depliant personalizzato con i prodotti delle aziende partner
© Issie Srls a socio unico - P.I. 15871431001 - T. 06 86356455 - Tutti i diritti riservati
Per favore inserisci il tuo nome utente o l'indirizzo email. Riceverai un link per creare una nuova password via email.